Organizziamo un’iniziativa
per prenderci cura del nostro pianeta.
Entra a farne parte.
Countdown è un’iniziativa globale di TED per prendersi cura del nostro pianeta e accelerare alcune soluzioni in risposta alla crisi climatica grazie alla trasformazione di idee in azioni impattanti.
TEDxVarese prende parte all’iniziativa e incoraggia tutte le persone del nostro territorio a pensare e agire in modi diversi e innovativi per mitigare il cambiamento climatico e migliorare il benessere sociale in questa fase storica.
Gli appuntamenti
Il futuro si costruisce in un museo
10.10.2020 | 9:00-11:00 | Museo MA*GA | via De Magri 1, Gallarate
Due classi di due scuole secondarie di secondo grado del territorio di Varese vivono un’esperienza didattica innovativa sul futuro sostenibile del nostro pianeta all’interno del museo. In contemporanea, un gruppo di leader del sistema scolastico e universitario del territorio di Varese si raduna per confrontarsi sulle buone pratiche da adottare per innovare l’esperienza educativa e formativa in questa fase storica.
Avvio della piantumazione di 250 alberi nella città di Varese
10.10.2020 | 12:00-12:30 | Parco di Villa Mylius | Via Fiume 38, Varese
Dal 10 ottobre alla fine di novembre, siamo impegnati nella piantumazione di 250 alberi in tutta la città di Varese. Si tratta di una delle azioni più impattanti e significative del progetto in contrasto al cambiamento climatico. Piantare alberi nella nostra città è un modo di renderla più sana e più bella. Nel Parco di Villa Mylius avvieremo la piantumazione con la messa a terra dei primi dieci alberi.
Impact driven sustainability
10.10.2020 | 15:00-18:00 | Centro Congressi Ville Ponti | Piazza Litta 2, Varese
Il mondo economico e imprenditoriale del territorio di Varese è stimolato a confrontarsi sulla generazione di strategie di sostenibilità guidate dall’impatto. Durante la discussione, il gruppo di lavoro costruirà la mappa della sostenibilità del futuro di Varese condividendo le buone pratiche apprese e gli obiettivi desiderabili.
La sfida del cibo intelligente
17.10.2020 | 10:00-12:00 | Teatrino Santuccio | via Sacco 10, Varese
Dare la giusta energia al pianeta vuol dire anche cogliere la sfida della produzione di cibo intelligente. Questa sfida coinvolge e combina diversi settori: medicina, nutrizione, agricoltura, istruzione, comunicazione e politica. Le realtà che fanno parte della filiera del cibo o che si occupano di policy making sono stimolate a discutere di come confermare o innovare i modelli per costruire un sistema sano.
Come cambiare con il cambiamento climatico
17.10.2020 | 15:00-17:00 | Museo Pogliaghi | via Beata Giuliana 5, Varese
Un gruppo di persone del mondo scientifico, accademico e istituzionale della Lombardia si riunisce discutere delle strategie di contrasto del cambiamento climatico e di mitigazione dei suoi effetti sui territori basate sui dati per prepararsi al cambiamento in atto.
TEDxVarese Countdown
18.10.2020 | 21:00-22:00 | Sui nostri canali e quelli dei media partner ufficiali
Cinque speaker provenienti da tutta Italia si alterneranno per raccontare la loro idea di valore per contrastare il cambiamento climatico, all’interno di un film della durata di un’ora ambientato in alcuni degli scorci più belli di Villa Panza. È possibile vederlo dai propri dispositivi digitali qui.
TEDxVarese Countdown: un film e una serie di appuntamenti ad alto impatto
Le crisi economiche e sanitarie in corso ci ricordano un fatto importante: facciamo tutti parte dello stesso fragile ecosistema e mentre guardiamo al futuro, dobbiamo immaginarci più sostenibili e resilienti di prima.
Per questo motivo, sabato 19 settembre si sono radunate a porte chiuse a Villa Panza cinque personalità da tutta Italia per raccontare la loro idea di valore sul cambiamento climatico. I loro discorsi sono stati registrati e montati in un film che lanciato in prima visione domenica 18 ottobre alle 21:00. È ora possibile guardare tutti i talk del film Countdown qui.
Dal 10 al 17 ottobre, in avvicinamento al film, abbiamo dato vita a una serie di appuntamenti ad alto impatto per coinvolgere in prima persona organizzazioni, cittadini, scienziati, studenti, policy makers e istituzioni in un confronto attivo e di impatto sul tema del cambiamento climatico.
Speaker
TEDxVarese non è una semplice conferenza. È la prova che quando le idee di valore vengono opportunamente detonate, è possibile generare un impatto positivo che cambia in meglio le cose.
Avviene dal 2017 con i nostri eventi in tutto il territorio. È avvenuto durante il lockdown con il progetto di solidarietà Digitale per Varese. Avviene ora con TEDxVarese Countdown, grazie al quale piantumeremo 250 alberi e genereremo occasioni di riflessione ad alto impatto.
Aiutandoci a generare un impatto sempre più significativo, i member di TEDxVarese, grazie a un certificate, sostengono il progetto con una donazione economica libera che consente di supportare l’iniziativa. Ecco i member di questa edizione di TEDxVarese Countdown: grazie!
Mirko Giarrusso, Paola Dal Lago, Veronica Ambrosetti, Martina Cammisano, Ismael López Luque, Daniela Wagner, Angelo Stanzione, Veronica Muratori, Bernd Manfred Gawlik, Alessandra Brambilla, Georgia Salina, Debora Pino, Luciano Doro
I partner
TEDxVarese lavora a stretto fianco con una serie di organizzazioni per la realizzazione di Countdown: Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto, EOLO, Elmec, Banca Etica, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Commissione Europea, Joint Research Centre, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Varese, Centro Geofisico Prealpino di Varese, Università degli Studi dell’Insubria di Varese, LIUC – Università Carlo Cattaneo, Museo MA*GA di Gallarate, FAI – Villa Panza.
Sostengono la community di TEDx Countdown organizer Asvis, Comunità di Sant’Egidio, Lifegate, Sea Sheperd, BCorp, Open Impact, Acqua Foundation, CMCC, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, GACSA, Green Media Lab, I4C, Legambiente, Ministero dell’Ambiente, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, Resilienza Territoriale, Regala Un Albero, Scomodo, SSCC, Stile Naturale, Software Institute USI.
La community
TEDxVarese non è l’unico a organizzare l’iniziativa Countdown. Con spirito di sana collaborazione e condivisione, tra il 10 e il 18 ottobre organizzano un ricco programma di iniziative fisiche e digitali anche TEDxRoma, TEDxMilano, TEDxMantova, TEDxBrescia, TEDxBologna, TEDxCesena, TEDxNovara, TEDxBrianza, TEDxAscoliPiceno, TEDxCoriano, TEDxLakeComo, TEDxLivorno, TEDxLuiss, TEDxUNICATT, TEDxReggioEmilia, TEDxCastelfrancoVeneto, TEDxPadova, TEDxUdine e TEDxPerugia .