
Nella complessità del mondo non è sempre facile ricostruire la trama dei perché delle cose. Fatti, azioni, storie si intrecciano in una delicata relazione tra ecosistemi ed esseri umani e questo può portare a sconvolgimenti di equilibri, nuove modalità di stabilire relazioni e rovesciamenti di priorità.
Cambiamento climatico, crisi economiche e sanitarie globali e modalità di generare racconto e informazione rimettono al centro del dibattito il tema di un approccio ecologico ed ecosistemico. Le minacce esistenziali sono molteplici, reali e interconnesse.
Come trovare vie di uscita con l’obiettivo di curare, costruire nuove fondamenta, riassestare e generare percorsi verso un’esistenza sostenibile, saggia, felice e orientata al progresso? Come farlo scostandoci dalla polarizzazione in favore della pluralità, dal solo pensiero critico in favore di un più strutturato pensiero sistemico, dalle opinioni infondate in favore dei fatti e dei dati? E come farlo anche quando sembra tutto così difficile?
La strada del coraggio appare promettente. In questa edizione di TEDxVarese vogliamo celebrare quegli avvenimenti, quei fatti, quelle scoperte, quelle intuizioni che ci consentono di affrontare, abitare, talvolta subire, situazioni difficili, e progredire verso il meglio.


2 giornate di idee e connessioni con menti brillanti
La possibilità di ascoltare il futuro, prendere coraggio e collaborare con altre persone che credono nel potere delle idee di cambiare il mondo e avere un impatto concreto positivo. La conferenza si è svolta così:

SABATO 19 GIUGNO
La prima giornata di TEDxVarese si articola in venti laboratori gratuiti di co-creazione, racconto e confronto suddivisi in cinque aree tematiche: lavoro futuro, pianeta sostenibile, motore cultura, nuove intelligenze e crescita personale. Un’ottima occasione per collaborare con altre menti e acquisire nuovi strumenti e nuove competenze.

DOMENICA 20 GIUGNO
Nella seconda giornata di TEDxVarese dalle 15:30 alle 19:30 si è svolta la conferenza internazionale con la presenza di dodici brillanti speaker che hanno raccontato in dodici minuti la propria idea di valore sul palco dell’evento e si sono intrattenuti con gli ospiti nei momenti di confronto collaterali. Una magnifica occasione per lasciarsi ispirare da nuove idee e nuovi concetti.
20 laboratori per collaborare e co-creare con menti brillanti
I laboratori di TEDxVarese di sabato 19 giugno danno alle persone partecipanti la possibilità di ricoprire un ruolo attivo e di vivere un’esperienza di confronto interattivo con l’obiettivo di generare un contributo di impatto. Scopri gli argomenti.
Motore cultura | Crescita personale | Nuove intelligenze | Pianeta sostenibile | Lavoro futuro | |
---|---|---|---|---|---|
10:00-11:30 | Ispirando la prossima generazione di programmatori! | Una foresta per Varese | – | ||
12:00-13:30 | Transizione demografica – da sfide a soluzioni | Mobilità ciclistica tra sviluppo turistico e sostenibilità | AAA Nuovi imprenditori cercasi | ||
14:30-16:00 | Diventare Human 4.0 | È il momento dell’attivismo dei brand |
Startup: piccole imprese da far crescere |
||
16:30-18:00 | Lo sport oltre ogni pregiudizio | Plastica e sviluppo sostenibile | I nuovi modi di lavorare |
Motore cultura
10:00-11:30Il matrimonio come atto turistico
12:00-13:30Quali motori per la cultura
14:30-16:00A scuola nei luoghi della cultura
16:30-18:00Progetta l’esperienza di un luogo culturale
Crescita personale
10:00-11:30Interazione!
12:00-13:30Essere eroi
14:30-16:00Piccolo rifugio teatrale
16:30-18:30Esprimi il tuo corpo e la tua relazione
Nuove intelligenze
10:00-11:30Ispirando la prossima generazione di programmatori!
12:00-13:30Transizione demografica – da sfide a soluzioni
14:30-16:00Diventare Human 4.0
16:30-18:00Lo sport oltre ogni pregiudizio
Pianeta sostenibile
10:00-11:30Una foresta per Varese
12:00-13:30Mobilità ciclistica tra sviluppo turistico e sostenibilità
14:30-16:00È il momento dell’attivismo dei brand
16:30-18:00Plastica e sviluppo sostenibile
Lavoro futuro
10:00-11:30–
12:00-13:30AAA Nuovi imprenditori cercasi
14:30-16:00Startup: piccole imprese da far crescere
16:30-18:00I nuovi modi di lavorare


La conferenza TEDxVarese
Ecco cosa puoi aspettarti durante la conferenza di domenica 20 giugno.
Una mezza giornata di grande ispirazione
Due sessioni di TEDx talk, dodici speaker che racconteranno la loro idea di valore, momenti di confronto, approfondimento, scambio e relazione
Un luogo confortevole e interattivo
Una location unica che consente di coniugare comodità, sicurezza, bellezza, storia e futuro. L’esperienza prevede momenti di interazione sicuri con le altre persone partecipanti
Un ristoro per la mente e per il corpo
La conferenza si svolgerà dalle 15:30 alle 19:30. Gli orari di arrivo e check-in sono personalizzati e ti verranno inviati per mail. Durante il pomeriggio, penseremo noi a rifocillarti con spuntini, caffè e bevande e un aperitivo finale
Speaker
Di seguito, puoi scoprire la lineup ufficiale di TEDxVarese 2021! Scopri di più sulla storia dei nostri speaker leggendo la biografia.
Acquista i tuoi biglietti
Decidi le modalità con cui intendi vivere la conferenza e riserva i tuoi posti acquistandoli di seguito.
A proposito di salute e sicurezza
Stiamo organizzando TEDxVarese guidati dal rispetto delle norme vigenti e da un condiviso senso di responsabilità con i nostri stakeholder e partner. Per questo motivo, mentre diamo vita a un evento dal vivo avendo a cuore il capitale di conoscenza e relazione delle persone, ci assicuriamo che questo abbia i più alti standard di salute e sicurezza possibili.
- Gli ambienti nei quali si svolgeranno le attività sono ridisegnati per accogliere un numero di persone sufficiente a mantenere le distanze di sicurezza e consentire a tutte le persone di occupare gli spazi con comodità e senza creare assembramenti, con entrate e uscite dedicate.
- L’evento recepisce i consigli degli esperti e segue i protocolli di sicurezza della location e le indicazioni in vigore di legge. Prevediamo misure di sicurezza ordinarie, come l’obbligo di indossare la mascherina, la rilevazione della temperatura corporea in ingresso, la distribuzione di gel igienizzante per le mani, l’areazione frequente degli ambienti e l’igienizzazione delle superfici. Inoltre, effettueremo un tampone rapido gratuito con modalità drive-in a tutte le persone che entreranno nella location e che non hanno i requisiti della “Certificazione verde” (vaccinazione completata o prima dose di vaccino ricevuta entro il 4 giugno o guarigione da Covid-19 o tampone con esito negativo effettuato nelle precedenti 48 ore).
- Se TEDxVarese o le istituzioni preposte dovessero decidere che non è sicuro svolgere l’evento in presenza, provvederemo a comunicare per tempo le nuove modalità di fruizione dell’evento stesso.


La nostra location: il Centro Congressi Ville Ponti
Immerse in un parco secolare di 56mila metri quadrati dal quale è possibile dominare l’intera città di Varese, sopra il colle di Biumo, le tre ville che compongono il Centro Congressi sono la location storica di TEDxVarese.
Villa Andrea, sede dei laboratori, è stata costruita nel 1858, si presenta elegante e ariosa, decorata da obelischi e colonne, sorprende i visitatori con interni monumentali, sale vaste, luminose e splendidamente decorate, con ampie vetrate che danno sul parco e sulla città. Villa Napoleonica, sede della conferenza, risale al XVII secolo, dispone di un elegante auditorium inserito in una struttura architettonica incastonata in una lussureggiante vegetazione.
Ville Ponti sono la sede di TEDxVarese fin dal 2017. La bellezza della location è stata notata anche da TED che nel 2018 ha rilanciato le immagini attraverso i propri canali ufficiali.
