Salta al contenuto
NEWSLETTER
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • EVENTI
    • TEDxVarese Countdown activation experience | E ciò che sarà | 5 e 6 aprile 2025
  • GUARDA
  • FELLOW
  • TEAM
  • ARTISTS FOR CLIMATE
  • IMPATTO
  • UNISCITI AL TEAM
tedxvarese2021-01-12T15:14:09+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2017

Il ruolo del cambiamento climatico nei conflitti

Grammenos Mastrojeni
SHARE:
Dettagli Talk

La storia siamo noi e dobbiamo farla perché siamo in una fase particolare. Secondo Grammenos Mastrojeni, diplomatico, docente e scrittore, siamo di fronte a un bivio estremo: da un lato abbiamo un futuro che può essere drammatico, dall’altro ne abbiamo uno che può regalarci uno straordinario aumento della qualità della vita. A obbligarci a questa scelta estrema è l’ambiente che ci circonda. Come esseri umani facciamo parte dell’ecosistema e se l’ecosistema crolla, crolliamo anche noi. Uno dei modi con cui l’ambiente ci manifesta il rischio che ciò accada è la spinta verso inediti conflitti. Quale storia decideremo di fare?

We are history and we must make history, because we are at a particular stage. According to Grammenos Mastrojeni, a diplomat, lecturer and writer, we are at an extreme crossroads: one way, we have a future that might be dramatic, the other, a future that can provide us with an extraordinary increase in the quality of life. And what is forcing us to make such an extreme choice is the environment around us. As human beings, we are part of the ecosystem, and if this ecosystem collapses, we will also collapse. One of the ways the environment shows us this happening is by forcing us into new conflicts. Which way will we turn?


Grammenos Mastrojeni

Diplomatico, docente e scrittore

Diplomatico, docente e scrittore. Dai primi anni ’90 ha intrapreso ricerche sull’allora incompreso legame fra tutela dell’ambiente, sviluppo e pace.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Ambiente e natura - Comunità - Issue globali


GUARDA ANCHE

Consumi che cambiano, con Luca Perri

Luca Perri

Greening Our Cities: The 3:30:300 Rule for Urban Harmony

Cecil Konijnendijk

Mycelium Magic: Growing a Design Legacy in Nature’s Time

Serena Camere

The Right to Repair Redefines How We Produce and Consume

Ugo Vallauri

How Can We Fortify our Democracies with better Climate Agendas

Jacopo Bencini

AI e umani che cooperano, con Serena Giacomin

Serena Giacomin

How We Can Quicken the Transition to Regenerative Agroecosystems

Dario Fornara

Decoding Earth’s Climate Future and Harnessing AI for Solutions

Andrea Toreti

Ricevi via mail tutti gli aggiornamenti!

Questo evento TEDx indipendente è organizzato grazie a una licenza da parte di TED

Partnership
Press
Privacy Policy
Code of conduct

© Copyright | Associazione Ideas Worth Spreading Varese | P.IVA 03619690120 | info@tedxvarese.com