Salta al contenuto
NEWSLETTER
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • PARTECIPA
    • TEDxYouth@Varese 2022
    • TEDxVarese 2022
  • GUARDA
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • ARTISTS FOR CLIMATE
  • IMPATTO
tedxvarese2019-11-20T20:54:50+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2017

Perché credere nella ricerca scientifica anche se pare inutile

Luca Perri
SHARE:
Dettagli Talk

Ogni anno il 10 dicembre il Re di Svezia conferisce il più prestigioso tra i premi esistenti: il Premio Nobel. Tuttavia esiste anche il Premio Ig Nobel, assegnato ogni anno dall’associazione Improbable Research di Harvard alle ricerche più strane, divertenti e assurde. Ricerche che prima fanno ridere e poi fanno riflettere. Luca Perri, laureato in Astrofisica all’Università Milano-Bicocca e dottorando in Fisica e Astrofisica presso l’Osservatorio Astronomico INAF di Brera e l’Università Insubria, spiega perché è importante credere nella ricerca anche quando sembra inutile.

Every year, on 10 December, the King of Sweden bestows the most prestigious award, the Nobel Prize. However, there is also the Ig Nobel Prize, which, every year, is awarded by Harvard’s Improbable Research Association to the strangest, most entertaining and absurd research studies. These studies first make us laugh, and then make us reflect. Luca Perri, who graduated in Astrophysics at Milan’s Bicocca University, and who is currently pursuing a doctorate in Physics and Astrophysics at the INAF Brera Astronomical Observatory, and the University of Insubria, explains why it is important to believe in research, even when it seems useless.


Luca Perri

Astrofisico

Luca Perri è laureato in Astrofisica all’Università Milano-Bicocca ed è dottorando in Fisica e Astrofisica presso l’Osservatorio Astronomico INAF di Brera e l’Università Insubria. Membro INAF e INFN.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Ambiente e natura - Cultura - Scienza e ricerca


GUARDA ANCHE

How can we place human rights at the heart of our actions

Michael O'Flaherty

Establishing urban forests should be our legacy

Kenton Rogers

From social media to the courts: new ways to investigate war crimes

Hannah Bagdasar

Come essere adulti con gli adolescenti

Matteo Lancini

Why privacy matters and how fashion can protect it

Rachele Didero

Affrontiamo la crisi climatica come un movimento globale

Il coraggio di cambiare idea tra emozioni e dati

Antonietta Mira

Come nasce il senso di responsabilità

Laura Zapparoli

Ricevi via mail tutti gli aggiornamenti!

Questo evento TEDx indipendente è organizzato grazie a una licenza da parte di TED

Partnership
Press
Privacy Policy
Impatto

© Copyright | Associazione Ideas Worth Spreading Varese | P.IVA 03619690120 | info@tedxvarese.com