Salta al contenuto
NEWSLETTER
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • PARTECIPA
    • TEDxYouth@Varese 2022
    • TEDxVarese 2022
  • GUARDA
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • ARTISTS FOR CLIMATE
  • IMPATTO
tedxvarese2019-10-20T16:22:41+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVareseSalon | Febbraio 2019

Perché mappare la biodiversità del suolo

Alberto Orgiazzi
SHARE:
Dettagli Talk

La biodiversità del suolo è importante per tanti aspetti della vita del pianeta e occorre proteggerla poiché le minacce nei suoi confronti sono sempre maggiori, dal cambiamento climatico, alla deforestazione fino all’erosione. Proteggere la biodiversità del suolo è necessario dal momento che sempre più sono le minacce nei suoi confronti. Per farlo, tuttavia, è necessario sapere come la biodiversità del suolo si distribuisce. Ecco perché, come sostiene il biotecnologo del suolo Alberto Orgiazzi, è importante mappare il più possibile la biodiversità del suolo del mondo.

Biodiversity of soil is important for many aspects of life on the planet, and we must protect it, as there are greater and greater threats to it, from climate change to deforestation, to erosion. Protecting the biodiversity of soil is necessary, as there is an ever increasing number of threats to it. However, to achieve this, we need to know how the biodiversity of soil is distributed. This is why, as the soil biotechnologist, Alberto Orgiazzi, claims, it is important to map the biodiversity of the world’s soil as much as we can.


Alberto Orgiazzi

Biotecnologo del suolo

Alberto Orgiazzi è un ricercatore presso il Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea dal 2013. Si occupa di biogeografia e conservazione applicate alla biodiversità del suolo.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Ambiente e natura - Scienza e ricerca


GUARDA ANCHE

Establishing urban forests should be our legacy

Kenton Rogers

From social media to the courts: new ways to investigate war crimes

Hannah Bagdasar

Why privacy matters and how fashion can protect it

Rachele Didero

Affrontiamo la crisi climatica come un movimento globale

Come nasce il senso di responsabilità

Laura Zapparoli

Dobbiamo difendere l’integrità della sostenibilità

Mario Calderini

Come costruire insieme un nuovo antropocene

Filippo Giorgi

Un modello europeo per l’Intelligenza Artificiale

Massimo Craglia

Ricevi via mail tutti gli aggiornamenti!

Questo evento TEDx indipendente è organizzato grazie a una licenza da parte di TED

Partnership
Press
Privacy Policy
Impatto

© Copyright | Associazione Ideas Worth Spreading Varese | P.IVA 03619690120 | info@tedxvarese.com