
Karen Bakker
Conservation technology researcher
Karen Bakker esplora la relazione tra innovazione digitale e sostenibilità ambientale.
Professoressa all’Università della British Columbia a Vancouver, Karen Bakker è nota per il suo lavoro sulla trasformazione digitale, la governance ambientale e la sostenibilità. Attualmente è membro dell’Harvard Radcliffe Institute for Advanced Studies, dove sta portando avanti il suo progetto Smart Earth, una collaborazione di ecologisti, ambientalisti, tecnologi digitali e scienziati informatici che esplorano come l’intelligenza artificiale e le tecnologie biodigitali possono essere mobilitate per affrontare sfide come il cambiamento climatico e perdita di biodiversità.
Bakker è autore di oltre 100 pubblicazioni accademiche e una dozzina di libri. Il suo più recente, “The Sounds of Life: How Digital Technology Is Bringing Us Closer to the Worlds of Animals and Plants”, è un viaggio nel regno nascosto del suono, esplorando il sorprendente e meraviglioso mondo della comunicazione acustica in natura. “Guggenheim Fellow”, “Stanford Annenberg Fellow” e “Trudeau Foundation Fellow”, il suo lavoro è stato seguito da Fast Company, Science, The New York Times, BBC e altro ancora.