Salta al contenuto
NEWSLETTER
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • PARTECIPA
    • TEDxYouth@Varese 2022
    • TEDxVarese 2022
  • GUARDA
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • ARTISTS FOR CLIMATE
  • IMPATTO
tedxvarese2021-04-22T06:56:18+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2017

Mapping the world’s most precious resource

Alan Belward
SHARE:
Dettagli Talk

Water is the most precious resource on our planet. All the same, the Earth’s water maps are wrong, sometimes partially, sometimes completely. As Alan Belward, an earth observation scientist at the Joint Research Centre in Ispra, Italy, explains, this is because water is a resource that changes and human activity affects this change, with the construction of dams, but also with climate change. Thanks to the Copernicus Programme, the European Commission, in collaboration with Google, has mapped surface water since 1984, creating a database of open source data, with the aim of providing the necessary tools for making policy choices that are not only based on facts.

L’acqua è la risorsa più preziosa del nostro pianeta. Tuttavia, le mappe dell’acqua della Terra sono sbagliate talvolta parzialmente, talvolta completamente. Perché, come spiega Alan Belward, earth observation scientist del Joint Research Centre di Ispra, l’acqua è una risorsa che muta e l’azione umana ha un ruolo in questo aspetto, con la costruzione di dighe ma anche con il cambiamento climatico. Grazie al programma Copernicus, la Commissione Europea ha mappato in collaborazione con Google le acque di superficie dal 1984 a oggi creando un database di dati open source con l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari a compiere scelte di policy e non solo basate sui fatti.


Alan Belward

Scienziato

Alan Belward ha fatto parte di numerosi gruppi scientifici internazionali tra cui il Global Climate Observing System che fa parte dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del Landsat Science Team della NASA/USGS.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Astronomia e spazio - Scienza e ricerca - Tecnologia


GUARDA ANCHE

From social media to the courts: new ways to investigate war crimes

Hannah Bagdasar

Why privacy matters and how fashion can protect it

Rachele Didero

Come nasce il senso di responsabilità

Laura Zapparoli

Un modello europeo per l’Intelligenza Artificiale

Massimo Craglia

How to measure the progress of our societies

Michaela Saisana

When science meets arts, sustainability happens!

Bernd Gawlik

Il futuro del lavoro

Paolo Falco

Gli effetti del clima sulle Prealpi sono reali: occorre intervenire!

Paolo Valisa

Ricevi via mail tutti gli aggiornamenti!

Questo evento TEDx indipendente è organizzato grazie a una licenza da parte di TED

Partnership
Press
Privacy Policy
Impatto

© Copyright | Associazione Ideas Worth Spreading Varese | P.IVA 03619690120 | info@tedxvarese.com