Salta al contenuto
NEWSLETTER
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • PARTECIPA
    • TEDxVareseLive 2023
  • GUARDA
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • ARTISTS FOR CLIMATE
  • IMPATTO
tedxvarese2019-10-20T16:43:02+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2018

Conservare il passato per progettare il futuro

Paolo Gasparoli
SHARE:
Dettagli Talk

Per progettare il futuro del patrimonio storico e artistico di un paese occorre conservarne il passato. In che modo? Secondo Paolo Gasparoli, è necessario superare il cortocircuito che si attiva tra la necessità di conservazione e l’esigenza di trasformazione, dotandosi di un metodo che basa le proprie scelte sulla conoscenza. Questo metodo si dettaglia in una cura costante che contempla la manutenzione ma anche la comunicazione e la valorizzazione. In questo modo, dal passato è possibile trarre informazioni per progettare il futuro, prevedere i processi di invecchiamento per programmare le attività di cura e cambiare il paradigma del restauro con una cura costante e continua del nostro patrimonio.

To plan the future of the historical and artistic heritage of a country, we must preserve its past. But how? According to Paolo Gasparoli, we need to overcome the short circuit that is activated between the need for preservation and the requirement to transform, by finding a method in which choices are based on knowledge. This method entails constant care, which includes maintenance, but also communication and making the most of things. Thus, it is possible to obtain information from the past, to help us plan the future, predict the ageing processes in order to schedule the care activities and exchange the paradigm of restoration with constant and continuous care of our heritage.


Paolo Gasparoli

Architetto e restauratore

Paolo Gasparoli è architetto, restauratore e docente di Tecnologia dell’Architettura al Politecnico di Milano. Ha sviluppato ampi studi sui temi del progetto e delle tecniche per l’intervento sul costruito e sui processi di manutenzione programmata, in particolare nell’ambito dell’archeologia e dell’edilizia storica.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Arte e bellezza - Comunità - Cultura - Tecnologia


GUARDA ANCHE

How can we place human rights at the heart of our actions

Michael O'Flaherty

Three lessons from the Ukrainian fight for democracy

Sevgil Musaieva

From social media to the courts: new ways to investigate war crimes

Hannah Bagdasar

Come essere adulti con gli adolescenti

Matteo Lancini

Benvenuti InGalera: un altro carcere è possibile

Silvia Polleri

Why privacy matters and how fashion can protect it

Rachele Didero

Affrontiamo la crisi climatica come un movimento globale

Come generare intelligenza collettiva grazie all’umorismo

Marianella Sclavi

Ricevi via mail tutti gli aggiornamenti!

Questo evento TEDx indipendente è organizzato grazie a una licenza da parte di TED

Partnership
Press
Privacy Policy
Impatto

© Copyright | Associazione Ideas Worth Spreading Varese | P.IVA 03619690120 | info@tedxvarese.com