Salta al contenuto
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • UNISCITI AL TEAM
  • COUNTDOWN
  • TALK
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • TED CIRCLE
  • STUDENTI
  • IMPATTO
tedxvarese2019-10-30T16:10:17+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2019

Per la città del futuro serve fame di innovazione

Superare i confini vuol dire anche provare a scardinare la logica del “si è sempre fatto così”, ricorda Marco Carabelli. Parlando della sfida del futuro di Expo Milano 2015, racconta di come si è scelto di realizzare in modo innovativo e attraversando i confini del “si è sempre fatto così” un progetto di lungo periodo di rigenerazione urbana da poter esportare e che consoliderà nel futuro il ruolo di Milano come polo dell’innovazione nel mondo, grazie a MIND (Milano Innovation District).

Exceeding limits also means trying to dismantle the logic of “that’s how we’ve always done it,” Marco Carabelli reminds us. Speaking about the challenge of the future of Expo Milano 2015, he describes how it was decided to realise, in an innovative way, and by going beyond the limits of “that’s how we’ve always done it”, a long-term project of urban regeneration that can be exported, and that will establish the role of Milan as a global centre for innovation in the future thanks to MIND (Milano Innovation District).


Marco Carabelli

Direttore Generale di Arexpo

Marco Carabelli, classe 1972, milanese, si è laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Da aprile 2016 è Direttore generale di Arexpo.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Business e cultura aziendale - Comunità - Tecnologia


GUARDA ANCHE

Un modello europeo per l’Intelligenza Artificiale
Massimo Craglia

How to measure the progress of our societies
Michaela Saisana

Il ruolo del cambiamento climatico nei conflitti
Grammenos Mastrojeni

When science meets arts, sustainability happens!
Bernd Gawlik

Gli effetti del clima sulle Prealpi sono reali: occorre intervenire!
Paolo Valisa

Un microscopio può salvare il pianeta?
Pietro Ferraro

Come cultura e bellezza possono aiutarci a salvare l’acqua
Costanza Pratesi

Per salvare il pianeta occorrono cibi intelligenti
Stefania Grando

INFORMAZIONI SUL VIDEO

Superare i confini vuol dire anche provare a scardinare la logica del “si è sempre fatto così”, ricorda Marco Carabelli. Parlando della sfida del futuro di Expo Milano 2015, racconta di come si è scelto di realizzare in modo innovativo e attraversando i confini del “si è sempre fatto così” un progetto di lungo periodo di rigenerazione urbana da poter esportare e che consoliderà nel futuro il ruolo di Milano come polo dell’innovazione nel mondo, grazie a MIND (Milano Innovation District).

Exceeding limits also means trying to dismantle the logic of “that’s how we’ve always done it,” Marco Carabelli reminds us. Speaking about the challenge of the future of Expo Milano 2015, he describes how it was decided to realise, in an innovative way, and by going beyond the limits of “that’s how we’ve always done it”, a long-term project of urban regeneration that can be exported, and that will establish the role of Milan as a global centre for innovation in the future thanks to MIND (Milano Innovation District).


Marco Carabelli

Direttore Generale di Arexpo

Marco Carabelli, classe 1972, milanese, si è laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Da aprile 2016 è Direttore generale di Arexpo.

leggi la biografia

#TEDxVarese #TEDxVareseSalon

CONTATTI

Associazione Ideas Worth Spreading Varese
P.IVA: 03619690120
Mail: info@tedxvarese.com

NOTE

This independent TEDx event is operated under license from TED.
© Copyright | TEDxVarese