Salta al contenuto
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • UNISCITI AL TEAM
  • COUNTDOWN
  • TALK
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • TED CIRCLE
  • STUDENTI
  • IMPATTO
tedxvarese2019-10-20T16:46:15+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVareseSalon | Marzo 2018

In case of disinformation, just breathe

The practices of disinformation are by no means anything new, but were certainly revolutionised with the advent of social media. The concerns that parties or groups might use psycho-targeting techniques to influence the behaviour of people are real. What is the true extent of the problem, and which technique can be used in order not to fall into the “trap” of disinformation?

Le pratiche di disinformazione non sono certo una novità, ma sono state certamente rivoluzionate con l’avvento dei social media. Le preoccupazioni che partiti o gruppi possano utilizzare tecniche di psico-targeting per influenzare il comportamento delle persone sono reali. Qual è la vera dimensione del problema, e quale tecnica può essere usata per non cadere nella “trappola” della disinformazione?


Ian Vollbracht

Ricercatore

Ian Vollbracht è un ricercatore del Joint Research Centre che lavora sull’analisi economica e sui legami tra economia e psicologia.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Comunità - Issue globali - Tecnologia


GUARDA ANCHE

Un modello europeo per l’Intelligenza Artificiale
Massimo Craglia

How to measure the progress of our societies
Michaela Saisana

Il ruolo del cambiamento climatico nei conflitti
Grammenos Mastrojeni

When science meets arts, sustainability happens!
Bernd Gawlik

Gli effetti del clima sulle Prealpi sono reali: occorre intervenire!
Paolo Valisa

Un microscopio può salvare il pianeta?
Pietro Ferraro

Come cultura e bellezza possono aiutarci a salvare l’acqua
Costanza Pratesi

Per salvare il pianeta occorrono cibi intelligenti
Stefania Grando

INFORMAZIONI SUL VIDEO

The practices of disinformation are by no means anything new, but were certainly revolutionised with the advent of social media. The concerns that parties or groups might use psycho-targeting techniques to influence the behaviour of people are real. What is the true extent of the problem, and which technique can be used in order not to fall into the “trap” of disinformation?

Le pratiche di disinformazione non sono certo una novità, ma sono state certamente rivoluzionate con l’avvento dei social media. Le preoccupazioni che partiti o gruppi possano utilizzare tecniche di psico-targeting per influenzare il comportamento delle persone sono reali. Qual è la vera dimensione del problema, e quale tecnica può essere usata per non cadere nella “trappola” della disinformazione?


Ian Vollbracht

Ricercatore

Ian Vollbracht è un ricercatore del Joint Research Centre che lavora sull’analisi economica e sui legami tra economia e psicologia.

leggi la biografia

#TEDxVarese #TEDxVareseSalon

CONTATTI

Associazione Ideas Worth Spreading Varese
P.IVA: 03619690120
Mail: info@tedxvarese.com

NOTE

This independent TEDx event is operated under license from TED.
© Copyright | TEDxVarese