Salta al contenuto
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • PROPONI UN TALK
  • TALK
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • TED CIRCLE
  • STUDENTI
  • IMPATTO
tedxvarese2019-10-20T16:42:17+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2018

La migrazione oltre la percezione

Secondo un Eurobarometro, il servizio della Commissione Europea che misura le tendenze dell’opinione pubblica europea, l’immigrazione è la principale causa di preoccupazione, seguita dal terrorismo. L’informazione, la politica e i social media si nutrono sempre di più di sensazioni istintive e questo finisce per avere un impatto sulla percezione delle migrazioni. Un gruppo di lavoro internazionale, che collabora con il Centro di Conoscenza sulla migrazione e la demografia del Joint Research Centre della Commissione Europea, ha analizzato attraverso i big data e sorgenti alternative il fenomeno delle migrazioni, dimostrando come spesso alcune percezioni su questo tema siano falsi miti o stereotipi.

According to an Eurobarometer, the European Commission’s service that measures trends in European public opinion, immigration is the main cause of concern, followed by terrorism. Information, politics and social media increasingly feed off instinctive sensations, and this ends up having an impact on how the migrations are perceived. An international working group, who collaborate with the Knowledge Centre on Migration and Demography of the European Commission’s Joint Research Centre, analysed the phenomenon of migrations, using big data and alternative sources, and demonstrated that, often, some perceptions of this topic are false or stereotypical.


Michele Vespe

Ricercatore

Michele Vespe è un ricercatore presso il Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea di Ispra dal 2013, dove si occupa di big data, knowledge discovery e data mining.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Comunità - Cultura - Educazione e scuola - Issue globali


GUARDA ANCHE

Un modello europeo per l’Intelligenza Artificiale
Massimo Craglia

How to measure the progress of our societies
Michaela Saisana

Il ruolo del cambiamento climatico nei conflitti
Grammenos Mastrojeni

When science meets arts, sustainability happens!
Bernd Gawlik

Gli effetti del clima sulle Prealpi sono reali: occorre intervenire!
Paolo Valisa

Un microscopio può salvare il pianeta?
Pietro Ferraro

Come cultura e bellezza possono aiutarci a salvare l’acqua
Costanza Pratesi

Per salvare il pianeta occorrono cibi intelligenti
Stefania Grando

INFORMAZIONI SUL VIDEO

Secondo un Eurobarometro, il servizio della Commissione Europea che misura le tendenze dell’opinione pubblica europea, l’immigrazione è la principale causa di preoccupazione, seguita dal terrorismo. L’informazione, la politica e i social media si nutrono sempre di più di sensazioni istintive e questo finisce per avere un impatto sulla percezione delle migrazioni. Un gruppo di lavoro internazionale, che collabora con il Centro di Conoscenza sulla migrazione e la demografia del Joint Research Centre della Commissione Europea, ha analizzato attraverso i big data e sorgenti alternative il fenomeno delle migrazioni, dimostrando come spesso alcune percezioni su questo tema siano falsi miti o stereotipi.

According to an Eurobarometer, the European Commission’s service that measures trends in European public opinion, immigration is the main cause of concern, followed by terrorism. Information, politics and social media increasingly feed off instinctive sensations, and this ends up having an impact on how the migrations are perceived. An international working group, who collaborate with the Knowledge Centre on Migration and Demography of the European Commission’s Joint Research Centre, analysed the phenomenon of migrations, using big data and alternative sources, and demonstrated that, often, some perceptions of this topic are false or stereotypical.


Michele Vespe

Ricercatore

Michele Vespe è un ricercatore presso il Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea di Ispra dal 2013, dove si occupa di big data, knowledge discovery e data mining.

leggi la biografia

#TEDxVarese #TEDxVareseSalon

CONTATTI

Associazione Ideas Worth Spreading Varese
P.IVA: 03619690120
Mail: info@tedxvarese.com

NOTE

This independent TEDx event is operated under license from TED.
© Copyright | TEDxVarese