Salta al contenuto
NEWSLETTER
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • PARTECIPA
    • TEDxYouth@Varese 2022
    • TEDxVarese 2022
  • GUARDA
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • ARTISTS FOR CLIMATE
  • IMPATTO
tedxvarese2019-10-20T16:57:45+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2017

Trovare un equilibrio tra cambiamento e tradizione

Federico Visconti
SHARE:
Dettagli Talk

Qual è il contributo dell’Università nel trovare un nuovo punto di equilibrio nei modelli educativi tra ciò che cambia per effetto della tecnologia e ciò che permane in virtù della natura umana? Federico Visconti, Rettore della LIUC – Università Cattaneo e professore ordinario di Economia Aziendale presso la medesima università, traccia una possibile risposta a questa domanda sottolineando l’importanza di affiancare alla dimensione del “lifelong learning” quella del “long-lasting learning”.

What contribution can universities make in finding a new point of equilibrium, in education models, between what changes as a result of technology and what remains the same? Federico Visconti, the Dean of the LIUC – Cattaneo University and ordinary lecturer in Business Economics at the same university, outlines a possible answer to this question, by emphasising the importance of combining “long-lasting learning” with “lifelong learning”.


Federico Visconti

Rettore dell'Università LIUC - Carlo Cattaneo

Federico Visconti si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi nel 1984. Dal 2003, è stato Professore Ordinario presso l’Università della Valle d’Aosta, dove ha assunto l’incarico di Preside della Facoltà di Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale e di Prorettore. Dal giugno 2015 è Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC. Dal 1 novembre 2015 è Rettore dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Comunità - Educazione e scuola


GUARDA ANCHE

How can we place human rights at the heart of our actions

Michael O'Flaherty

Education is young Afghans weapon to shape a different country

Hadia Ibrahim Khel

Three lessons from the Ukrainian fight for democracy

Sevgil Musaieva

From social media to the courts: new ways to investigate war crimes

Hannah Bagdasar

Come essere adulti con gli adolescenti

Matteo Lancini

Benvenuti InGalera: un altro carcere è possibile

Silvia Polleri

Affrontiamo la crisi climatica come un movimento globale

Come generare intelligenza collettiva grazie all’umorismo

Marianella Sclavi

Ricevi via mail tutti gli aggiornamenti!

Questo evento TEDx indipendente è organizzato grazie a una licenza da parte di TED

Partnership
Press
Privacy Policy
Impatto

© Copyright | Associazione Ideas Worth Spreading Varese | P.IVA 03619690120 | info@tedxvarese.com