Salta al contenuto
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • UNISCITI AL TEAM
  • COUNTDOWN
  • TALK
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • TED CIRCLE
  • STUDENTI
  • IMPATTO
tedxvarese2019-11-20T21:13:14+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVarese | Giugno 2018

Cancer’s worst enemy is a healthy microenvironment

Historically, cancer research has concentrated primarily on tumour cells. However, the cell is never alone, but exists within a microenvironment in our bodies, which are mainly healthy. One idea for the future is to help the body to train itself to fight the cancer from within, using the micro-environment of the tumour as the objective. This objective may be achieved thanks to new approaches, such as nutraceuticals, that use dietary and natural ingredients for medical purposes.

Storicamente, la ricerca sul cancro si è concentrata principalmente sulle cellule tumorali. Tuttavia, la cellula non è mai sola ma vive all’interno di un microambiente nel nostro corpo, che è per lo più sano. Un’idea per il futuro è quella di aiutare il corpo a formarsi per combattere il cancro dall’interno, usando il micro-ambiente del tumore come obiettivo. Questo obiettivo può essere raggiunto grazie a nuovi approcci come quello della nutraceutica, che usa principi alimentari e naturali per scopi medici.


Adriana Albini

Professore di Patologia Generale

Adriana Albini è professore di Patologia Generale per il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Bicocca, Direttore Scientifico della Fondazione MultiMedica Onlus e Direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi IRCCS MultiMedica.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Scienza e ricerca


GUARDA ANCHE

Un modello europeo per l’Intelligenza Artificiale
Massimo Craglia

How to measure the progress of our societies
Michaela Saisana

When science meets arts, sustainability happens!
Bernd Gawlik

Gli effetti del clima sulle Prealpi sono reali: occorre intervenire!
Paolo Valisa

Un microscopio può salvare il pianeta?
Pietro Ferraro

Per salvare il pianeta occorrono cibi intelligenti
Stefania Grando

La sfida italiana per migliorare la salute del genere umano
Marco Simoni

È importante discutere insieme di CRISPR
Anna Cereseto

INFORMAZIONI SUL VIDEO

Historically, cancer research has concentrated primarily on tumour cells. However, the cell is never alone, but exists within a microenvironment in our bodies, which are mainly healthy. One idea for the future is to help the body to train itself to fight the cancer from within, using the micro-environment of the tumour as the objective. This objective may be achieved thanks to new approaches, such as nutraceuticals, that use dietary and natural ingredients for medical purposes.

Storicamente, la ricerca sul cancro si è concentrata principalmente sulle cellule tumorali. Tuttavia, la cellula non è mai sola ma vive all’interno di un microambiente nel nostro corpo, che è per lo più sano. Un’idea per il futuro è quella di aiutare il corpo a formarsi per combattere il cancro dall’interno, usando il micro-ambiente del tumore come obiettivo. Questo obiettivo può essere raggiunto grazie a nuovi approcci come quello della nutraceutica, che usa principi alimentari e naturali per scopi medici.


Adriana Albini

Professore di Patologia Generale

Adriana Albini è professore di Patologia Generale per il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Bicocca, Direttore Scientifico della Fondazione MultiMedica Onlus e Direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi IRCCS MultiMedica.

leggi la biografia

#TEDxVarese #TEDxVareseSalon

CONTATTI

Associazione Ideas Worth Spreading Varese
P.IVA: 03619690120
Mail: info@tedxvarese.com

NOTE

This independent TEDx event is operated under license from TED.
© Copyright | TEDxVarese