Marianella Sclavi
Come generare intelligenza collettiva grazie all’umorismo
Antonietta Mira
Il coraggio di cambiare idea tra emozioni e dati
Laura Zapparoli
Come nasce il senso di responsabilità
Chiara Meloni e Mara Mibelli
Esigi il tuo spazio: perché essere un’irriducibile attivista grassa
Michaela Saisana
How to measure the progress of our societies
Costanza Pratesi
Come cultura e bellezza possono aiutarci a salvare l’acqua
Stefania Grando
Per salvare il pianeta occorrono cibi intelligenti
Iolanda Pensa
La responsabilità di premere il tasto “modifica”
Elisa Carnelli
Il teatro in carcere trasforma le persone
Elena Castiglioni
Il senso del patrimonio culturale per una comunità
Nives Meroi
Il desiderio di toccare la bellezza
Anna Cereseto
È importante discutere insieme di CRISPR
Roberta Menegazzi
L’archeologia per salvare il futuro
Francesca Pardi e Maria Silvia Fiengo
È l’amore che crea una famiglia
Chiara Montanari
Come essere leader in condizioni difficili
Valentina Montalto
Quanto conta la cultura nelle nostre città?
Francesca Pistollato
Una ricerca biomedica senza sofferenza
Elisabetta Baracchini
Come cercare la materia oscura
Najla Aqdeir
Affrontare gli ostacoli per essere felici
Adriana Albini
Cancer’s worst enemy is a healthy microenvironment
Elena Travaini
Come ho trovato la mia bellezza unica con la danza
Michela Prest
A cosa servono i messaggeri del cosmo
Cristina Tringali
How to live your unpredictable life after cancer
Roberta Maddalena Bireau
Come il disegno può aiutare a riscoprire se stessi