Salta al contenuto
NEWSLETTER
TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo TEDxVarese Logo
  • GUARDA
  • ARTISTS FOR CLIMATE
  • COUNTDOWN
  • SPEAKER
  • TEAM
  • PARTNER
  • IMPATTO
tedxvarese2022-03-08T13:46:45+00:0018 Ottobre 2019|
TEDxVareseSalon | Febbraio 2019

È importante discutere insieme di CRISPR

Anna Cereseto
SHARE:
Dettagli Talk

L’editing del genoma è una vera e propria rivoluzione che ha travolto le Scienze della Vita. Una tecnica usata con i vegetali, gli animali e gli individui umani adulti in ambito clinico ma che stiamo cominciando a sperimentare anche sugli embrioni, dando vita a valutazioni etiche molto profonde e serie. Anna Cereseto, che con il suo team di CIBIO all’Università di Trento ha acquisito, provato e migliorato la tecnica CRISPR-Cas9, creando evoCas9, è convinta che la discussione sui risvolti etici derivanti dall’utilizzo di questa tecnologia non possa riguardare solo i tecnici e gli scienziati ma anche i bioetici, i giuristi e le parti sociali. Anche l’opinione pubblica deve essere consapevole e coinvolta in una discussione partecipata su una tecnologia che può portare a grandi benefici per l’umanità.

Genome editing is a genuine revolution that has overturned the Life Sciences. It is a technique that is used with plants, animals and adult human individuals in a clinical setting, and we are also beginning to try it out on embryos, giving rise to very profound and serious ethical considerations. With her CIBIO team, at the University of Trento, Anna Cereseto has acquired, tested and improved the CRISPR-Cas9 technique, to create evoCas9, and she is convinced that the discussion of the ethical implications resulting from the use of this technology cannot only be of concern to technicians and scientists, but also to bioethicists, lawyers and social partners. The general public must also be informed and involved in the discussion of a technology that could bring great benefits for humanity.


Anna Cereseto

Professoressa di virologia molecolare

Anna Cereseto sviluppa una carriera scientifica seguendo lo studio di come alcuni virus raggiungono il DNA cellulare per prendere il comando delle cellule stesse e come queste proprietà di “dirottatori” cellulari possano essere utilizzate proprio per curare errori genetici.

leggi la biografia

ARGOMENTI
Donne che ispirano - Issue globali - Scienza e ricerca


GUARDA ANCHE

Come generare intelligenza collettiva grazie all’umorismo

Marianella Sclavi

Il coraggio di cambiare idea tra emozioni e dati

Antonietta Mira

Come nasce il senso di responsabilità

Laura Zapparoli

Perché dovremmo interessarci al cambiamento demografico europeo

Francesco Sermi

Dobbiamo difendere l’integrità della sostenibilità

Mario Calderini

Esigi il tuo spazio: perché essere un’irriducibile attivista grassa

Chiara Meloni e Mara Mibelli

Come costruire insieme un nuovo antropocene

Filippo Giorgi

Qual è il ritmo della metamorfosi digitale della didattica?

Aurelio Ravarini

Ricevi via mail tutti gli aggiornamenti!

Questo evento TEDx indipendente è organizzato grazie a una licenza da parte di TED

Partnership
Press
Privacy Policy
Impatto

© Copyright | Associazione Ideas Worth Spreading Varese | P.IVA 03619690120 | info@tedxvarese.com